Ridurre gli sprechi nei processi produttivi eliminando tutto ciò che utilizza risorse senza aggiungere valore per il cliente e ottenere altri benefici è l’obiettivo che ogni imprenditore vuole perseguire. La rivista Macchine Utensili della casa editrice Tecniche Nuove organizza in collaborazione con MECSPE e con l’i-FAB di LIUC Università Cattaneo, diretta dal professor Tommaso Rossi, Ordinario di Impianti industriali meccanici, il convegno gratuito dal titolo “La produzione snella è un obiettivo possibile”. Un evento completamente gratuito rivolto a titolari di aziende metalmeccaniche, officine meccaniche di precisione, subfornitori per lavorazioni conto terzi, capi officina, responsabili di reparti di produzione, stampisti e tecnologi di produzione per informarli e aggiornarli sui vantaggi ottenibili dall’introduzione delle logiche di lean management, o al loro miglioramento se già esistenti.
Ecco alcuni strumenti, argomenti che saranno trattati il 13 giugno:
Il miglioramento dei processi produttivi è quindi un obiettivo possibile e raggiungibile.
Le tecnologie più utilizzate per ottenere la riduzione degli sprechi risultano essere l’automazione avanzata e collaborativa e l’IoT, soluzioni afferenti ad una più importante visione di trasformazione digitale che rende la produzione snella e sostenibile un obiettivo possibile.
Questo evento vuole fornire consigli pratici ed esperienze dirette da mettere subito in pratica nella propria azienda anche alla luce dei vantaggi forniti dalle nuove tecnologie digitali.
A fina giornata è prevista per tutti i partecipanti la visita alle officine e al museo Dallara.
La partecipazione è gratuita mediante registrazione.
TI ASPETTIAMO AL CONVEGNO
Martedi 13 Giugno 2023 presso Museo Dallara Varano de Melegari – Parma