Con la legge di bilancio per il 2020 (L. 160/2019) sono entrate in vigore nuove misure per le imprese che prevedono incentivi fiscali per il cosiddetto piano Industria 4.0.
La Nuova Sabatini, infatti, pone particolare attenzione agli investimenti in beni 4.0. e in macchinari, impianti e attrezzature nuovi di fabbrica ad uso produttivo, a basso impatto ambientale.
A tal proposito l’iperammortamento viene sostituto da un credito di imposta variabile dal 20% al 40% per investimenti in beni materiali 4.0 con un tetto massimo di 10 milioni di euro.
Qualora il cliente predisponga un modello “Industria 4.0” è pertanto indispensabile dotarsi di sistemi che rispondano in pieno ai requisiti per l’applicazione degli incentivi previsti dalla Legge:
Il programma di Marcatura Ridix è proiettato alla logica dell’Industry 4.0: i marcatori Couth ed Mpix possono essere messi in connessione con gli altri impianti in azienda, in modo da trasmettere e ricevere informazioni.
I marcatori a micropunti della spagnola Couth e i marcatori laser Mpix dispongono di:
I marcatori Couth ed Mpix, inoltre, sono dotati di caratteristiche che li rendono assimilabili o integrabili a sistemi cyber fisici
Parma | 13 giugno 2023 | 10:00-17:00
Il convegno produzione snella organizzato da Rivista Macchine Utensili e MECSPE
La marcatrice laser STORM vuole essere un connubio fra i più alti standard tecnologici e un prezzo moderato.
Il sistema di produzione che maggiormente sta influenzando l’industria del ventesimo secolo, l’additive manufacturing (o produzione additiva). Ma di cosa si tratta? Come funziona realmente questo metodo innovativo e su cosa si basa? In questo articolo puoi trovare alcune informazioni su questo innovativo metodo.
Acquista una minimorsa DIXI POLYTOOL e ricevi uno sconto del 30% sul prezzo di listino. Provala subito!