Con la legge di bilancio per il 2020 (L. 160/2019) sono entrate in vigore nuove misure per le imprese che prevedono incentivi fiscali per il cosiddetto piano Industria 4.0.
La Nuova Sabatini, infatti, pone particolare attenzione agli investimenti in beni 4.0. e in macchinari, impianti e attrezzature nuovi di fabbrica ad uso produttivo, a basso impatto ambientale.
A tal proposito l’iperammortamento viene sostituto da un credito di imposta variabile dal 20% al 40% per investimenti in beni materiali 4.0 con un tetto massimo di 10 milioni di euro.
Qualora il cliente predisponga un modello “Industria 4.0” è pertanto indispensabile dotarsi di sistemi che rispondano in pieno ai requisiti per l’applicazione degli incentivi previsti dalla Legge:
Il programma di Marcatura Ridix è proiettato alla logica dell’Industry 4.0: i marcatori Couth ed Mpix possono essere messi in connessione con gli altri impianti in azienda, in modo da trasmettere e ricevere informazioni.
I marcatori a micropunti della spagnola Couth e i marcatori laser Mpix dispongono di:
I marcatori Couth ed Mpix, inoltre, sono dotati di caratteristiche che li rendono assimilabili o integrabili a sistemi cyber fisici
26 maggio 2022 – ore 17.30
Seminario tecnico di presentazione della gamma utensili, microutensili e alesatori Dixi Polytool e relative applicazioni.
29 giugno 2022 – ore 17.00
Seminario tecnico di presentazione dei lubrorefrigeranti Blaser Swisslube, grazie alle cui formulazioni sempre più innovative è possibile ottenere una drastica riduzione di consumo del concentrato.
6 luglio 2022 – ore 17.00
Seminario tecnico di presentazione dei lubrorefrigeranti Blaser Swisslube, grazie alle cui formulazioni sempre più innovative è possibile ottenere una drastica riduzione di consumo del concentrato.