SISTEMI DI MARCATURA INDUSTRIALE COUTH
Couth: la nuova era della marcatura industriale
Funzionalità, produttività ed ottima qualità di marcatura industriale sono le caratteristiche principali delle marcatrici Couth. L’alta tecnologia dei suoi prodotti è protetta da vari brevetti internazionali, frutto di una politica di innovazione continua. La gamma dei sistemi di marcatura comprende varie configurazioni per diverse superfici di marcatura e profondità, in funzione del settore, del materiale e/o dell’applicazione. Inoltre, come specialisti nelle tecnologie di marcatura, siamo in grado di progettare e fabbricare attrezzature speciali su misura, a seconda delle specifiche tecniche e delle necessità di ogni cliente.
tipologie di prodotto

MARCATURA A MICROPUNTO
Velocità, profondità di marcatura ed affidabilità. La tecnologia di cui è dotata la gamma di marcatrici a micropunti le rende le più veloci del mercato. A tali caratteristiche vanno unite quelle specifiche di COUTH®, come la robustezza e l’affidabilità, frutto di oltre mezzo secolo di esperienza in molteplici settori ed applicazioni. Alla COUTH® sappiamo benissimo che la marcatrice è un elemento fondamentale nelle catene di produzione, e quindi alla qualità e solidità della nostra gamma aggiungiamo un eccezionale servizio caratterizzato dalla tempestività e dalla vicinanza.

MARCATURA A GRAFFIO
Quando marcare senza rumore è una necessità, la marcatura a graffio è la tecnologia idonea. Se a tale caratteristica aggiungiamo il suo design compatto, robusto, affidabile, troviamo una gamma dalla marcatura fine ed elegante, nitida e profonda. L’ottima comunicazione marcatrice – controllo elettronico / PLC ne agevolano l’integrabilità con i sistemi informatici dei nostri clienti. E tutto questo, naturalmente, senza rinunciare alla facilità d’uso, alla versatilità e all’eccellenza nel servizio che caratterizzano COUTH®.

MARCATRICI INTEGRABILI
Sistemi di marcatura industriale, integrabili in linee automatizzate.
Questi sistemi sono progettati per essere integrati facilmente nelle linee di produzione e hanno dimensioni ridotte.Garantita ripetibilità e alta velocità di marcatura su qualsiasi tipo di materiali e durezza fino a 62 HRC.I modelli della linea “SuperFast” garantiscono inoltre altissime velocità di marcatura.
Registrata come brevetto internazionale, la serie MC2000 SUPERFAST vanta il RECORD MONDIALE DI VELOCITÀ nella marcatura per punti (fino a 16 caratteri al secondo con un solo punzone!).
L’affidabilità e la robustezza dei sistemi di marcatura integrabili COUTH richiedono poca manutenzione.

MARCATRICI PORTATILI

MARCATRICI FISSE DA BANCO
I modelli da banco sono supportati su colonna e tavola di marcatura e sono appositamente progettati per la marcatura di grandi superfici.
Garantita ripetibilità assoluta e alta velocità di marcatura su qualsiasi tipo di materiali e durezza fino a 62 HRC.
I modelli della linea “SuperFast” garantiscono inoltre altissime velocità di marcatura.
Registrata come brevetto internazionale, la serie MC2000 SUPERFAST vanta il RECORD MONDIALE DI VELOCITÀ nella marcatura per punti (fino a 16 caratteri al secondo con un solo punzone!).
Funzionamento
- L’impianto è dotato di un programma molto semplice, che è stato disegnato in modo specifico per facilitarne l’uso a operai non qualificati.
- Dalla tastiera si introducono i testi da marcare, come pure si determinano e programmano, in modo assistito, tutte le variabili occorrenti per una corretta marcatura.
- La situazione dell’origine di ogni riga di marcatura si può determinare introducendo i valori numerici delle coordinate X ed Y, oppure memorizzando automaticamente la posizione sperimentata dal punzone mediante le frecce della tastiera.
- È possibile realizzare un percorso di prova a vuoto per il contorno che andrebbe ad occupare la marcatura prevista.
- Una volta definiti i parametri della marcatura, si possono salvare nella memoria, eseguire e modificare tutte le volte che si rendono necessarie.

Unità di marcatura
Unità di marcatura con azionamento pneumatico o elettrico della testa d’incisione e spostamento per coordinate

Unità di controllo
Unità di controllo per microprocessore, che dispone di un LCD display illuminato con controllo di contrasto

Testa di Marcatura
Testa di marcatura per ottenere diverse profondità e velocità di marcatura
Caratteristiche distintive
CARATTERISTICHE DI BASE
- Velocità regolabile, fino a 16 caratteri al secondo, in funzione dell’ altezza dei caratteri
- Controllo per microprocessore
- Schermo LCD display con controllo di contrasto
- Azionamento pneumatico con cilindro vibrantein versioni di diversi diametri 7 – 10 – 14 – 20 mm., aseconda della forza di marcatura richiesta
- L’unità marcatrice può lavorare in qualsiasi posizione
- Altezza dei caratteri fra 0,5mm e 15,6mm conmolteplici grandezze intermedie
- I comandi per le funzioni di marcia e pausa/arresto sono indipendenti dalla tastiera, la stessa si può disinserire una volta introdotti i dati della marcatura da eseguire
- Aree di marcatura in mm. 50×17/25: 60×15:100×17/25 e 160×17/25
- Marcatura indelebile in linea retta, curva o in angolo, all’interno dell’area di marcatura
- Punzoni per la marcatura di metallo duro riaffilabili
- Preparazione della marcatura in modo assistito, con menù di aiuto
- Gran capacità di memoria
- L’unità di controllo dispone di collegamento RS232 e di entrate ed uscite programmabili, che permette molteplici possibilità di allacciamenti e funzioni di automatismo
- Ripristino automatico, d’accordo all’ultimo programma di marcatura, in seguito a un’interruzione di corrente
- Predeterminazione, se si desidera, del numero di marche da eseguire
- Orologio e calendario, potendo includere indipendentemente: minuti, ore, giorno, mese ed anno, nonché giorno di la settimana, giorno dell’anno, settimana, turni, ecc.
VANTAGGI
Il nostro brevetto mondiale conferisce alla nuova serie MC 2000 SuperFast grandi vantaggi rispetto all’offerta esistente sul mercato:
- Massima velocità di marcatura (Record mondiale)
- Minimo peso e volume
- Semplicità meccanica
- Affidabilità di funzionamento
- Minima manutenzione
- Prezzi economici
COSA PUOI MARCARE
Le marcatrici Couth a micropunti possono essere utilizzate per tantissime applicazioni, tra cui:
-
- marcatura targhette VIN
- marcatura codice VIN
- marcatura numero identificativo veicolo
- marcatura numeri e codici di identificazione
- marcatura codici datamatrix
- marcatura sistemi di tracciabilità
- marcatura codici a barre

UNITÀ DI CONTROLLO
L’unità di controllo è il modulo elettronico di controllo di ultima generazione, per tutte le unità marcatrici COUTH. Il suo nuovo sistema di marcatura con definizione vettoriale, permette di marcare qualsiasi tipo di carattere e logotipi di qualunque grandezza, senza nessuna perdita di risoluzione.
L’unità di controllo MC 2000T2 permette il collegamento a un PC, PLC o automa per mezzo di una comunicazione serie o per mezzo di due connettori di segnali digitali di entrata ed uscita.
Specialisti nei progetti speciali
Marcatura di flange con Marcatrice Couth integrata. Precisione, profondità e velocità.
L’azienda
L’innovazione è la filosofia che determina il successo di Couth , con lo stanziamento di risorse pari al 7% degli introiti per l’ ottenimento di brevetti internazionali. Couth è certificata ISO 9001-2015.
Area download
- Catalogo_COUTH.pdf
- Manuale_COUTH_Smartbox.pdf
- Scheda-Tecnica_COUTH_Micropercussione_Banco_N_100X17.pdf
- Scheda-Tecnica_COUTH_Micropercussione_Banco_N_150X100.pdf
- Scheda-Tecnica_COUTH_Micropercussione_Banco_N_160X17.pdf
- Scheda-Tecnica_COUTH_Micropercussione_Banco_N_200X35.pdf
- Scheda-Tecnica_COUTH_Micropercussione_Banco_N_50X17.pdf
- Scheda-Tecnica_COUTH_Micropercussione_Banco_N_72X35.pdf
- Scheda-Tecnica_COUTH_Micropercussione_Banco_N_90X60.pdf
- Scheda-Tecnica_COUTH_Micropercussione_Colonna_P+N_160X17.pdf
- Scheda-Tecnica_COUTH_Micropercussione_Colonna_P+N_50X17.pdf
- Scheda-Tecnica_COUTH_Micropercussione_Colonna_P+N_90X60.pdf
- Scheda-Tecnica_COUTH_Micropercussione_Integrabile_U_100X17.pdf
- Scheda-Tecnica_COUTH_Micropercussione_Integrabile_U_150X100.pdf
- Scheda-Tecnica_COUTH_Micropercussione_Integrabile_U_160X17.pdf
- Scheda-Tecnica_COUTH_Micropercussione_Integrabile_U_200X35.pdf
- Scheda-Tecnica_COUTH_Micropercussione_Integrabile_U_50X17.pdf
- Scheda-Tecnica_COUTH_Micropercussione_Integrabile_U_72X35.pdf
- Scheda-Tecnica_COUTH_Micropercussione_Integrabile_U_75X15.pdf
- Scheda-Tecnica_COUTH_Micropercussione_Integrabile_U_90X60.pdf
- Scheda-Tecnica_COUTH_Micropercussione_Portatile_P_100X17.pdf
- Scheda-Tecnica_COUTH_Micropercussione_Portatile_P_150X100.pdf
- Scheda-Tecnica_COUTH_Micropercussione_Portatile_P_160X17.pdf
- Scheda-Tecnica_COUTH_Micropercussione_Portatile_P_200X35.pdf
- Scheda-Tecnica_COUTH_Micropercussione_Portatile_P_50X17.pdf
- Scheda-Tecnica_COUTH_Micropercussione_Portatile_P_72X55.pdf
- Scheda-Tecnica_COUTH_Micropercussione_Portatile_P_90X60.pdf
- Scheda-Tecnica_COUTH_Rigatura_Integrabile_U_120X40.pdf
- Scheda-Tecnica_COUTH_Rigatura_Integrabile_U_180X45.pdf
- Scheda-Tecnica_COUTH_Rigatura_Integrabile_U_50X30.pdf
- Scheda-Tecnica_COUTH_Rigatura_Integrabile_U_60X40.pdf
- Scheda-Tecnica_COUTH_Rigatura_Integrabile_U_75X15.pdf
- LAMIERA_Speciale_sistemi_marcatura.pdf
- RMO_Aprile_2015-Marcare_stretto_il_futuro.pdf
- Tecnologie_Meccaniche_2014-Innovazione_Continua.pdf
- Tecnologie_Meccaniche_Luglio_2017-Una_marcatura_che_lascia_il_segno.pdf
- Tecnologie_Meccniche_Ottobre-2016-Marcatura_si_fa_sul_Serio.pdf
- UTENSILI_E_ATTREZZATURE-Tecnologie_per_la_tracciabilita.pdf