Sistemi di additive manufacturing
Due tecnologie che elevano le potenzialità della produzione additiva.
La stampa 3D in metallo e resina rappresenta oggi una delle tecnologie più evolute per la produzione additiva industriale. Permette di realizzare componenti complessi, leggeri e ad alte prestazioni con una libertà progettuale impensabile nei processi tradizionali.
RIDIX affianca TRUMPF e AXTRA3D per portare sul mercato italiano una proposta completa dedicata alla manifattura additiva: digitalizzazione dei processi, sistemi avanzati e servizi di consulenza. Con oltre 20 anni di esperienza nel settore, mettiamo a disposizione il nostro know-how per guidare le aziende nell’adozione di tecnologie laser 3D affidabili e ad alta produttività, pensate per la produzione industriale.
La nostra struttura comprende figure professionali specializzate, in grado di supportare il cliente in ogni fase del progetto: dalla fattibilità tecnico-economica alla progettazione, dalla scelta delle leghe metalliche più idonee fino all’industrializzazione del componente e all’utilizzo avanzato delle tecnologie additive.
TRUMPF è sinonimo di affidabilità, innovazione e automazione nel mondo del laser industriale. Le sue soluzioni per la produzione additiva (LPBF – Laser Powder Bed Fusion) e per il taglio/saldatura laser garantiscono alta precisione e ripetibilità nei processi, perfetta integrazione nei flussi di produzione, riduzione degli scarti e aumento dell’efficienza, compatibilità con materiali avanzati, inclusi metalli ad alte prestazioni.
AXTRA 3D ha rivoluzionato la produzione additiva grazie alla tecnologia HPS – Hybrid PhotoSynthesis, che combina il meglio della stereolitografia (SLA) e della Digital Light Processing (DLP). I vantaggi principali includono superfici ultra-definite e geometrie complesse, velocità di stampa elevate senza compromessi sulla qualità, uniformità di polimerizzazione su tutta l’area di stampa, riduzione dei tempi di post-processing.