Società Benefit
La sostenibilità non è una delle opzioni, è la sola che ci rimane. È tempo di comprendere che solo le produzioni, i comportamenti, i consumi e le politiche che hanno la sostenibilità ambientale, quella economica e quella socio-culturale come quadro di riferimento devono avere cittadinanza sul pianeta. Il resto va considerato nemico del bene comune.
Non dobbiamo impegnarci in azioni grandiose ed eroiche per partecipare al cambiamento. Piccole azioni, se moltiplicate per milioni di persone, possono trasformare il mondo.
Introduzione
In un mondo sempre più segnato da instabilità, conflitti e gravi crisi ambientali — alimentati da odio, sopraffazione, intolleranza e da uno sfruttamento irresponsabile delle risorse naturali — Ridix desidera affermare con decisione i propri valori: rispetto reciproco, attenzione alla persona nella sua interezza, tutela dell’ambiente, e condivisione del benessere e delle conoscenze con realtà meno fortunate, sia sul nostro territorio che a livello internazionale.
Per questo motivo, nel 2022 Ridix S.p.A. ha scelto di diventare Società Benefit. La modifica statutaria è nata dalla volontà di rendere visibile e concreta la nostra adesione a un modello d’impresa che integra, nella propria strategia, finalità di beneficio comune. Una scelta che ci accomuna a un numero crescente di aziende in tutto il mondo, impegnate in modo trasparente e responsabile nella creazione di valore per le persone e per l’ambiente, promuovendo un’economia più giusta, inclusiva e sostenibile.
In Ridix affrontiamo ogni giorno nuove sfide con l’obiettivo di generare impatto positivo: vogliamo che i nostri collaboratori si sentano valorizzati, che la comunità in cui operiamo riconosca il nostro contributo, e che i giovani del territorio possano guardare con fiducia al futuro, trovando in noi un ambiente in cui esprimere appieno le proprie capacità.
Siamo consapevoli che questo percorso è impegnativo e in continua evoluzione. Non ci accontentiamo dei traguardi raggiunti: aspiriamo a migliorarci costantemente, guidati dal desiderio di costruire, insieme, un mondo più equo e sostenibile. Un mondo fondato su valori come equità, tolleranza, condivisione, collaborazione, rispetto per le diversità, creatività e amore per la natura.
relazione di impatto
Siamo lieti di condividere la Relazione d’Impatto, il bilancio annuale del nostro percorso come Società Benefit.
Questo documento rappresenta per noi un momento di sintesi e riflessione: ci permette di misurare il cammino fatto, valutare l’efficacia delle scelte intraprese e confrontarci con le sfide incontrate lungo la strada.
Inoltre la relazione di Impatto desidera esprimere il nostro contributo ad un cambio di paradigma sociale ed economico ineluttabile, oltre che al raggiungimento dei traguardi prefissati dalle Nazioni Unite attraverso gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile, per i quali anche Noi desideriamo “fare la nostra parte”.

le nostre finalità di beneficio comune
Come previsto dallo statuto, Ridix S.p.A. Società Benefit si impegna a perseguire 6 finalità di beneficio comune che riflettono una visione integrata dell’impresa: economica, sociale, ambientale e relazionale. Tali finalità orientano in modo trasversale le scelte aziendali e sono parte integrante della nostra identità e del nostro modo di fare impresa.
1. Promuovere lo sviluppo umano equo e sostenibile
Ridix si impegna a sostenere iniziative di solidarietà, inclusione e promozione sociale, con particolare attenzione alle realtà territoriali vicine alla propria sede. In coerenza con i principi dell’Economia di Comunione, destiniamo una parte degli utili a progetti che favoriscono il riscatto sociale e lo sviluppo umano, con l’obiettivo di generare impatti positivi e duraturi.
2. Promuovere il benessere e la felicità dei collaboratori
Crediamo che il valore dell’impresa passi attraverso il valore delle persone che vi lavorano. Per questo motivo, mettiamo al centro il benessere psicofisico, relazionale e professionale dei collaboratori, favorendo un ambiente di lavoro sano, collaborativo e rispettoso delle differenze individuali.
3. Coltivare una cultura della fiducia e del dono
Ridix promuove una cultura aziendale fondata sulla fiducia, sulla reciprocità e sul rispetto. Vogliamo che le relazioni all’interno e all’esterno dell’azienda siano basate sulla responsabilità condivisa, sul dialogo e sulla capacità di mettersi a disposizione degli altri, riconoscendo il valore del legame umano oltre a quello economico.
4. Offrire supporto a imprese in difficoltà
Laddove possibile, Ridix mette a disposizione le proprie competenze offrendo servizi di consulenza gratuita (pro-bono) a imprese in difficoltà, a condizione che queste siano disponibili a intraprendere un percorso di rinnovamento orientato alla sostenibilità e al bene comune. In questo modo, cerchiamo di generare un impatto positivo anche nel nostro ecosistema economico.
5. Favorire l’equilibrio tra vita lavorativa e vita privata
Siamo consapevoli dell’importanza di un equilibrio sostenibile tra vita personale e professionale. Per questo promuoviamo politiche e strumenti che tutelino il tempo, la salute e la serenità delle persone, riconoscendo il valore della famiglia e delle relazioni personali come parte integrante del benessere individuale.
6. Tutelare l’ambiente e promuovere pratiche sostenibili
Ridix si impegna a ridurre il proprio impatto ambientale e a promuovere una cultura della sostenibilità attraverso l’uso di energie rinnovabili, la sensibilizzazione interna ed esterna e la diffusione di buone pratiche ecologiche. Crediamo che la salvaguardia della natura sia un dovere etico, oltre che una responsabilità d’impresa.
