Pinze e mandrini Schaublin

RESPONSABILE PRODOTTO

Simone Pepe
cell.: +39 3421 951540
email: spepe@ridix.it

Ufficio Commerciale
Rosanna Migliazzo
tel +39 011.4027516
email: rmigliazzo@ridix.it

Precisione e affidabilità nel tempo, ciò che identifica Schaublin

Produttrice di pinze e mandrini di alta precisione, Schaublin è un’azienda svizzera leader mondiale nel proprio settore.

L’esperienza acquisita in oltre 80 anni di attività consente di rispondere, con i suoi prodotti, alle sempre più complesse esigenze del mercato.

Nuovi materiali, trattamenti termici interni, alte tecnologie produttive consentono di garantire ai clienti elevate precisioni di serraggio pezzo e utensile sia con le pinze che con i mandrini – che in taluni casi raggiungono velocità di rotazione pari a 100.000 giri/minuto – in linea con le esigenze produttive più evolute e moderne.

 

Tipologie di prodotto

Pinze di serraggio ad alta precisione Schaublin

PINZE 

Schaublin è in grado di offrire una gamma completa di pinze di serraggio, garantendo precisioni assolute.

Il Catalogo prevede:

  • pinze di serraggio utensile o pezzo
  • pinze di chiusura ad espansione
  • pinze di soccorso
  • pinze sbozzate
  • riduzioni per pinze
  • ghiere di chiusura pinza.

Per altre tipologie di pinze non presenti a catalogo, puoi contattare il nostro reparto tecnico.

Mandrini porta pinza e porta utensili a calettamento a caldo Schaublin

MANDRINI E BOCCOLE

La gamma di prodotti comprende:

  • mandrini porta pinza
  • mandrini a gambo cilindrico porta utensili ISO, BT, HSK
  • mandrini porta utensili a calettamento a caldo
  • sistemi di cambio rapido
  • boccole di riduzione

SCHAUBLIN propone con la serie di tipo HSK e ISO di altissima precisione il sistema cono-faccia; tali mandrini sono utilizzabili con le pinze UP (Ultraprecise di tipo D e EX).

I mandrini del sistema calettamento a caldo offrono una soluzione completa, efficace, estremamente precisa e redditizia per le vostre macchine utensili di fresatura ad alta velocità.

SRS Porta pinze con sistema di regolazione concentricità della pinza Schaublin

SISTEMA SRS

Il Sistema SRS (Sistema di Regolazione Schaublin) è un porta-pinze che permette di chiudere il pezzo e regolare la concentricità della pinza al fine di ottenere un abbattimento minimo e un’eccellente concentricità.

Con il Sistema SRS è possibile aumentare nettamente la performance delle pinze Schaublin migliorando ulteriormente l’abbattimento ed eliminando gli ultimi micrometri fastidiosi. La concezione del sistema permette di aggiustare l’eccentricità e l’errore angolare senza complicazioni utilizzando unicamente un comparatore.

Il Sistema SRS è polivalente ed esistono diverse possibilità di adattamento su altre macchine

l’azienda

Schaublin SA, con sede in Svizzera, è una società con una ricca esperienza nel corso degli 80 anni dalla sua fondazione.

La nostra produzione è focalizzata nelle tre linee di prodotto:

  • Strumenti di serraggio
  • cuscinetti
  • EDO

Il nostro team tecnico viene continuamente formato per garantire prodotti di alta qualità.

Sede della Schaublin a Delémont - Svizzera

area download

in evidenza

DIXI Polytool affronta la sfida della foratura profonda con le nuove punte DIXI 1410-HH e 1448-HH, capaci di raggiungere profondità fino a 20xD, garantendo elevata qualità, precisione ed efficienza.

CARPI (MO) / 5 NOVEMBRE 2025
Seminario di formazione tecnica rivolto alle aziende che desiderano avviare un percorso verso una produzione più efficiente e sostenibile

Storytelling

La competitività oggi non si gioca solo sul prodotto, ma sulla capacità di accompagnare il cliente lungo tutto il processo. Con Ridix, la tecnologia diventa parte di un ecosistema fatto di consulenza, formazione e supporto continuo.

27-29 Novembre 2025 | BARI

Alla sua terza edizione, nella città di Bari, la fiera dell’innovazione tecnologica per il mercato del Centro e Sud Italia e per il Bacino del Mediterraneo

Contattaci

    Hai bisogno di informazioni? Scrivici!

    Compilate i campi sottostanti e riceverete velocemente la nostra risposta.