LA QUARTA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE CONSENTE ALLE AZIENDE DI ASSUMERE IL CONTROLLO DI PROCESSI INTELLIGENTI IN TEMPO REALE E DEGLI EVENTI CORRELATI.
La Commissione elettrotecnica internazionale (International Electrotechnical Commission in inglese, Commission electrotechnique internationale in francese), acronimo IEC (dal nome inglese), è un’organizzazione internazionale per la definizione di standard in materia di elettricità, elettronica e tecnologie correlate.
Molti dei suoi standard sono definiti in collaborazione con l’ISO (Organizzazione internazionale per la normazione).
Questa commissione è formata da rappresentanti di enti di standardizzazione nazionali riconosciuti.
La IEC è stata fondata nel 1906 ed inizialmente aveva sede a Londra; nel 1948 ha spostato la sua sede a Ginevra.
Ad essa partecipano 89 paesi.
DIXI Polytool affronta la sfida della foratura profonda con le nuove punte DIXI 1410-HH e 1448-HH, capaci di raggiungere profondità fino a 20xD, garantendo elevata qualità, precisione ed efficienza.
CARPI (MO) / 5 NOVEMBRE 2025
Seminario di formazione tecnica rivolto alle aziende che desiderano avviare un percorso verso una produzione più efficiente e sostenibile
La competitività oggi non si gioca solo sul prodotto, ma sulla capacità di accompagnare il cliente lungo tutto il processo. Con Ridix, la tecnologia diventa parte di un ecosistema fatto di consulenza, formazione e supporto continuo.
27-29 Novembre 2025 | BARI
Alla sua terza edizione, nella città di Bari, la fiera dell’innovazione tecnologica per il mercato del Centro e Sud Italia e per il Bacino del Mediterraneo