Ridix si distingue come un punto di riferimento nel panorama industriale italiano grazie alla distribuzione di tecnologie avanzate per il settore medicale.
L’azienda offre soluzioni all’avanguardia come le stampanti 3D in metallo e i sistemi di marcatura laser di Trumpf, i microutensili DIXI Polytool e gli oli lubrorefrigeranti Blaser Swisslube, garantendo efficienza e qualità nella produzione di dispositivi medici.
L’Additive Manufacturing ha rivoluzionato il settore medicale, permettendo la creazione di dispositivi personalizzati con geometrie complesse.
Le stampanti 3D Trumpf, basate sulla tecnologia Laser Metal Fusion (LMF), offrono elevata precisione e resistenza meccanica.
Questa tecnologia è ideale per la produzione di impianti ortopedici, protesi su misura e strumenti chirurgici, migliorando adattabilità e riducendo i rischi di rigetto.
Nel settore medicale, la tracciabilità è essenziale per garantire sicurezza e conformità alle normative UDI (Unique Device Identification).
I sistemi di marcatura laser Trumpf permettono di incidere codici leggibili e permanenti su materiali come acciaio inox e titanio.
Questa tecnologia assicura la visibilità del codice anche dopo numerosi cicli di sterilizzazione, migliorando la gestione dell’inventario ospedaliero.
La lavorazione di materiali complessi come titanio e acciaio inossidabile richiede utensili di massima precisione.
I microutensili DIXI Polytool garantiscono tolleranze inferiori a 2 micron e una finitura superficiale impeccabile, risultando fondamentali nella produzione di viti ossee, placche ortopediche e dispositivi cardiologici.
L’uso di questi utensili ha dimostrato di ridurre gli scarti e migliorare la qualità dei prodotti finiti.
Gli oli lubrorefrigeranti Blaser Swisslube, distribuiti da Ridix dal 1976, ottimizzano la lavorazione di materiali difficili, aumentando la durata degli utensili e migliorando la qualità delle superfici lavorate.
Grazie alla loro stabilità termica e chimica, assicurano processi produttivi costanti e affidabili, ideali per applicazioni medicali.
L’impiego di questi oli ha permesso di ridurre le imperfezioni superficiali e aumentare l’efficienza produttiva.
L’integrazione delle tecnologie offerte da Ridix rappresenta un vantaggio strategico per le aziende del settore medicale.
Grazie a soluzioni innovative come la stampa 3D in metallo, la marcatura laser, i microutensili di alta precisione e gli oli lubrorefrigeranti avanzati, i produttori possono migliorare la qualità, l’efficienza e la sostenibilità dei propri processi.
Con un focus costante sull’innovazione, Ridix continua a supportare l’industria medicale nel raggiungimento degli standard più elevati, contribuendo allo sviluppo di dispositivi sempre più performanti e sicuri.