Frese in metallo duro

RESPONSABILE PRODOTTO

Direzione tecnica e commerciale
Simone Pepe
cell.: +39 342 1951540
email: spepe@ridix.it

Frese a codolo semisferiche, toriche e piane

DIXI POLYTOOL offre un’ampia gamma di frese e microfrese standard e speciali, adatte a svariati tipi di lavorazioni:

  • dentatura elicoidale e diritta
  • per sgrossatura e finitura
  • con numero di taglienti variabile da 1 a 12
  • con lunghezze elica e lunghezze utili diverse
  • con geometrie e rivestimenti specifici per tutti i materiali e per acciai temprati fino a 65 HRC

Le frese a codolo sono adatte per lavorazioni quali scanalature, anche curvilinee e contornature esterne ed interne cave per linguette. Invece le frese a codolo semisferiche: si prestano invece alla lavorazione di superfici complesse (es. stampi).

Dixi Cool+: novità mondiale

DIXI POLYTOOL ha recentemente ampliato la gamma di frese e microfrese in metallo duro introducendo l’innovativo concetto Dixi Cool+, con brevetto depositato. Questa serie di frese e micro-frese con lubrificazione orientata e accelerata possiede un anello di orientamento che consente di dirigere il lubrificante il più vicino alla zona di taglio oltre ad accelerarlo.
Questa gamma è disponibile dal Ø0.30 al Ø5.00mm con due denti, Serie DIXI 7442 COOL e con tre denti, Serie DIXI 7443 COOL+: clicca e scopri di più.

caratteristiche distintive

UNA NUOVA COMBINAZIONE VINCENTE

  • Nuovo rivestimento DIXAL
  • Geometria di taglio ad eliche variabili
  • Refrigerazione nelle gole
DixiPolytool frese in metallo duro
La nuova fresa 7563-fc dixal

DIXI POLYTOOL può vantare un catalogo prodotti molto vario e articolato, in grado di suscitare interesse in tutti i settori produttivi che utilizzano utensili da taglio per asportazione di truciolo.

Le gamme standard più sviluppate sono quelle per la foratura e la fresatura, ma sul catalogo è anche possibile trovare soluzioni molto interessanti per l’incisione, la filettatura e l’alesatura, oltre che per tutte le applicazioni che necessitano di utensili con caratteristiche e dimensioni speciali.

l’azienda

Dalla sua fondazione, DIXI Polytool è di proprietà della famiglia Castella.

A partire dagli anni 50, l’azienda sviluppa la propria attività a livello internazionale e già nel 1968 apre una filiale in Germania. Un nuovo stabilimento di più di 7.000 m² verrà costruito in due tempi, nel 1967 e 1971 a Le Locle, quindi rinnovato ed ampliato nel 2014. Questo stabilimento è ancor oggi la sede principale della DIXI Polytool.

Oggi DIXI Polytool dà lavoro a più di 250 persone, di cui 190 in Svizzera. Parallelamente alle proprie filiali, DIXI Polytool collabora con circa 40 agenti internazionali.

DixiPolytool_10_azienda

Da molti anni, DIXI Polytool di sforza di mantenere e sviluppare la propria posizione di leader tecnologico. A questo scopo, è stata instaurata una politica d’investimenti molto attiva. Ogni anno, oltre il 10% del fatturato viene reinvestito nelle ultime tecnologie di affilatrici (a 4, 5 e 6 assi) e negli strumenti di controllo di ultima generazione.

L’azienda è attualmente impegnata in un progetto globale di automatizzazione e robotizzazione.

Al centro di questa politica, il cliente è sempre privilegiato, si tratta di poterlo servire con le migliori consegne e con prodotti di alto livello.

DixiPolytool_11_centro-tecnologico

area download

Per poter visualizzare questo video, è necessario accettare i seguenti cookie: statistiche, marketing.

Per poter visualizzare questo video, è necessario accettare i seguenti cookie: statistiche, marketing.

Per poter visualizzare questo video, è necessario accettare i seguenti cookie: statistiche, marketing.

Per poter visualizzare questo video, è necessario accettare i seguenti cookie: statistiche, marketing.

Per poter visualizzare questo video, è necessario accettare i seguenti cookie: statistiche, marketing.

in evidenza

DIXI Polytool affronta la sfida della foratura profonda con le nuove punte DIXI 1410-HH e 1448-HH, capaci di raggiungere profondità fino a 20xD, garantendo elevata qualità, precisione ed efficienza.

CARPI (MO) / 5 NOVEMBRE 2025
Seminario di formazione tecnica rivolto alle aziende che desiderano avviare un percorso verso una produzione più efficiente e sostenibile

Storytelling

La competitività oggi non si gioca solo sul prodotto, ma sulla capacità di accompagnare il cliente lungo tutto il processo. Con Ridix, la tecnologia diventa parte di un ecosistema fatto di consulenza, formazione e supporto continuo.

27-29 Novembre 2025 | BARI

Alla sua terza edizione, nella città di Bari, la fiera dell’innovazione tecnologica per il mercato del Centro e Sud Italia e per il Bacino del Mediterraneo

Contattaci

    Hai bisogno di informazioni? Scrivici!

    Compilate i campi sottostanti e riceverete velocemente la nostra risposta.