Riceverai il link diretto via email
Grazie alle sue caratteristiche è un materiale molto diffuso ed utilizzato un po’ in tutti settori di lavorazione. Le sue prestazioni ottimali richiedono uno studio approfondito delle sue caratteristiche. La lavorabilità, infatti, è influenzata da: materiale, condizioni di taglio, usura dell’utensile e quantità di calore sviluppata. La scarsa lavorabilità degli acciai inossidabili è dovuta a differenti cause come la conducibilità termica molto bassa, coefficiente di dilatazione elevato, forte tendenza all’incrudimento, difficoltà a spezzare il truciolo, ecc…
Si possono tuttavia attuare alcuni suggerimenti per migliorare la lavorazione di acciai inossidabili per asportazione di truciolo: scegliere macchine utensili rigide, utilizzare fluidi da taglio e, soprattutto, individuare il giusto utensile seguendo i parametri di lavorazione corretti.
L’acciaio inox viene normalmente lavorato su macchine utensili. La macchina deve essere rigida e deve poter disporre di un sufficiente margine di potenza.
NUOVA SERIE RPT – PRECITEMP. Sono le prime macchine dotate di tecnologia PRECITEMP® e raggiungono quindi i massimi livelli di precisione.
Seminario tecnico – Udine 17 luglio 2025
RIDIX S.p.A. ti invita a un seminario esclusivo dedicato alle soluzioni ad alta tecnologia per il settore medicale, sviluppate in collaborazione con partner di alto livello internazionale.
Vascomill 10 E è un innovativo olio da taglio che combina prestazioni industriali di alto livello con un impegno concreto verso la sostenibilità ambientale
La decisione di utilizzare un lubrorefrigerante nella fresatura di acciaio temprato o di optare per una lavorazione a secco dipende in larga misura dal processo e dalle caratteristiche del pezzo da lavorare.