Riceverai il link diretto via email
L’alluminio e le sue leghe, rispetto alla lavorazione dell’acciaio, richiedono una forza di taglio molto inferiore, pertanto i taglienti dell’utensile sono sottoposti a un carico meccanico relativamente basso. Questa caratteristica permette velocità di taglio e avanzamenti elevati.
L’alluminio presenta un’elevata conduttività termica, quindi i trucioli prodotti durante la lavorazione trasferiscono elevati livelli di calore, con conseguente riduzione del carico termico del tagliente. Anche in questo caso, questa proprietà dell’alluminio favorisce velocità di taglio ed avanzamenti estremamente elevati.
L’alluminio non è un materiale uniforme, e la sua lavorabilità varia con la presenza più o meno importante del silicio tra gli elementi di lega. Il tipo di materiale (lavorato, fuso) e i metodi di trattamento influiscono tutti sulle proprietà di taglio.
Bologna | 29-31 marzo 2023
Saremo presenti alla prossima edizione di MECSPE (Bologna)
Bergamo | 20 aprile 2023
Il convegno additive manufacturing organizzato da Tecnologie Meccaniche e Kilometro Rosso
Maggio 2023
Visita la sede della BLASER SWISSLUBE a Hasle Ruegsau in Svizzera, partecipa al seminario formativo, scopri il centro tecnologico per lo studio degli oli e confrontati con i tecnici su come avviene la produzione.
La marcatrice laser STORM vuole essere un connubio fra i più alti standard tecnologici e un prezzo moderato.