Quando si tratta di lavorare materiali difficili o duri come il titanio medicale, la lubrificazione, la viscosità del prodotto e il punto di infiammabilità diventano una componente essenziale, sia per la sicurezza che per favorirne il raffreddamento del materiale lavorato e dell’utensile mantenendo le prestazioni di resa alte.
I limiti dei processi di lavorazione sono spesso raggiunti per alcune operazioni di foratura, maschiatura e filettatura a causa del rapporto utensile-materiale (temperatura e fenomeni di risonanza).
Blaser Swisslube offre fluidi di lubrificazione formulati per affrontare le sfide uniche dell’industria medica, pur rispettando gli standard dei prodotti privi di TSE/BSE.
La linea di prodotti ecologici offre una capacità di risciacquo e pulizia ottimale e supera tutti i test di biocompatibilità.
Riceverai il link diretto via email
La decisione di utilizzare un lubrorefrigerante nella fresatura di acciaio temprato o di optare per una lavorazione a secco dipende in larga misura dal processo e dalle caratteristiche del pezzo da lavorare.
Un’adeguata lubrificazione e raffreddamento permettono all’utensile di lavorare in condizioni ottimali, riducendo le sollecitazioni meccaniche e termiche a cui è sottoposto.
Per questo DIXI POLYTOOL sta sviluppando numerosi utensili specifici per la lavorazione di acciaio Inox, Leghe di Titanio e di Cromo-Cobalto, materiali molto utilizzati in questo settore di applicazione
La quarta rivoluzione industriale consente alle aziende di assumere il controllo di processi intelligenti in tempo reale e degli eventi correlati.