Disoleatori industriali per fluidi di processo
TITAN 1 e MINI-TITAN: i disoleatori per fluidi di processo
Il ridottissimo movimento dinamico del fluido ottenuto mediante opportuni andamenti dei condotti all’interno della vasca ha consentito di ottenere il massimo rendimento di questo naturale e fondamentale processo depurativo. In questo stadio, le acque attraversano dei filtri speciali che favoriscono le condizioni di calma, grazie alla quale si obbliga il liquido ad un flusso laminare. In tali condizioni avviene il fenomeno della coalescenza delle micelle delle sostanze oleose e degli idrocarburi sulle pareti, cioè il raggruppamento delle goccioline di olio, in gocce via via sempre più grosse, fino al raggruppamento di dimensioni tali da avere una spinta idrostatica sufficiente per risalire in superficie. Con questo principio si è in grado di rimuovere efficacemente, con rendimenti maggiori del 90%, sostanze oleose ed idrocarburi aventi massa volume fino a 0,95 Kg\dm3 e delle micelle di dimensioni superiori o uguali ai 90 micron di diametro.
Applicazioni
Il disoleatore industriale TITAN 1, e la sua versione compatta MINI-TITAN, nascono dall’esigenza di un’attrezzatura semplice, versatile e che non necessiti di manutenzione, per potere risolvere brillantemente la problematica degli oli estranei (oli guida, idraulicioli , ecc…) all’interno delle vasche delle macchine utensili, impianti di lavaggio, ecc.
La gamma di prodotti si completa con progettazioni e personalizzazioni strutturali per la risoluzione dei più svariati problemi.
VANTAGGI
Grazie alla sua enorme versatilità d’impiego ed alla solida componentistica integrata, è in grado di offrire una molteplice serie di vantaggi e la riduzione dei costi relativi alla gestione dei fluidi di processo.
- Rigenerazione ottimale fluidi di processo
- Riduzione tempistiche per la gestione
- Riduzione smaltimenti
- Praticità di utilizzo
- Riduzione consumi
- Ottimizzazione impatto ambientale
- Manutenzione ridotta
- Maggior resa del lubrorefrigerante
OPTIONAL
Sistema di intercettamento
• Realizzazioni speciali in base alle esigenze specifiche
Prefiltro
• In acciaio a protezione della pompa di pescaggio
Pompa elettrica

Cerca l’agente nella tua zona
Mirko Costamagna
tel. 011 4027581
cell. 335 8116654
email mcostamagna@ridix.it
Paolo Perotti
tel. 011 4027576
cell. 348 0099091
email pperotti@ridix.it
Adamo Sisti
cell. 340 4745141
email asisti@ridix.it
Mario Mazzocchi
cell. 335 5722072
email mmazzocchi@ridix.it
Luigi Pavan
cell. 348 8528087
email lpavan@ridix.it
Jody Bassi
cell. 349 6449853
email jbassi@ridix.it
Gianluca Pellecchia
cell. 333 1851281
email gpellecchia@ridix.it
Fabrizio Montermini
cell. 348 7745999
email fmontermini@ridix.it
Enrico Leoni
cell. 335 6162648
email eleoni@ridix.it
Luca Di Benedetto
cell. 347 0962101
email ldibenedetto@ridix.it
Claudio Invernizzi
cell. 349 4018206
email cinvernizzi@ridix.it
Andrea Pivetta
cell. 340 7198668
email apivetta@ridix.it
Andrea Lasca
cell. 328 8274605
email alasca@ridix.it
Andrea Checchin
cell. 335 5417002
email achecchin@ridix.it
Contattare il responsabile tecnico
Insieme ai vari dispositivi e apparecchi, la Ridix mette a tua disposizione personale altamente qualificato e formato per rispondere alle più disparate esigenze relative alla gestione dei fluidi di processo. Ogni soluzione viene concordata con il cliente dopo un’analisi attenta delle sue esigenze.
Il nostro obiettivo è semplificare la vostra gestione e farvi ottenere risparmi importanti, ponendo attenzione a dettagli spesso trascurati nei reparti di produzione.
area download
installazione